Log In

Fai il Login per accedere all'area riservata

 

Cybersicurezza e Politiche di Coesione

Cybersicurezza e Politiche di Coesione: Verso una Transizione Digitale Sicura

Cybersicurezza e Politiche di Coesione

Il 25 marzo 2025 a Roma nella sede di Spazio Europa Confidi Roma ha partecipato all’evento Cybersicurezza e politiche di coesione: verso una transizione digitale sicura”.

Il convegno, organizzato nell’ambito delle attività dell’European Digital Innovation Hub Microcyber e coordinato dall’Ente Nazionale per il Microcredito (ENM), ha favorito un’occasione di confronto tra istituzioni nazionali ed europee, esperti del settore e rappresentanti del mondo dell’impresa.

L’apertura dei lavori è stata effettuata dal Presidente dell’ENM, Mario Baccini, seguiita dall’intervento istituzionale di Tommaso Foti, Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione.

Numerose informazioni utili e spunti di riflessioni per le micro e piccole imprese sulla competitività, sulla resilienza economica e sulla protezione dei dati e delle infrastrutture digitali, con focus sulla tematica della cybersicurezza – una delle sfide più rilevanti per il futuro dell’Europa – sono state fornite dagli interventi di esperti come:

  • Eva Spina – Capo Dipartimento per il Digitale, la Connettività e le Nuove Tecnologie (MIMIT).
  • Despina Spanou, Principal Adviser for Cybersecurity of DG CONNECT
  • Bruno Frattasi – Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
  • Luca Tagliaretti – Direttore Esecutivo European Cybersecurity Competence Centre (ECCC).
  • Ivano Gabrielli – Direttore Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni.
  • Riccardo Graziano – Segretario Generale dell’Ente Nazionale per il Microcredito.
  • Franco Zaffini, Presidente 10ª Commissione permanente (Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale).